Quando si sceglie un estrattore di succo tra tutti i diversi modelli oggi reperibili sul mercato, bisogna fare molta attenzione ad alcuni aspetti e criteri fondamentali. Uno dei fattori decisivi nella scelta di un estrattore di succo ha a che vedere con la praticità di utilizzo dell’apparecchio per la spremitura di frutta e verdura.
La praticità di uso di un estrattore di succo ha un’influenza infatti sulla comodità di uso quotidiano dell’apparecchio, oltre che sui tempi di funzionamento e su ciò che è importante fare quando si utilizza un dispositivo di questo genere. È importante andare alla ricerca di un modello di estrattore di succo di buona qualità che sia pratico e semplice da usare, oltre che in grado di garantire una certa maneggevolezza di utilizzo. Devi sapere che ci sono alcuni elementi e criteri fondamentali che influiscono in modo notevole sulla minore o maggiore praticità di utilizzo di un certo modello di estrattore di succo. Vediamo qui di seguito quali sono questi elementi e in che modo è possibile valutarli prima di fare la propria scelta di acquisto definitiva.
Semplicità di assemblaggio e tempistiche di utilizzo
È importante quando si utilizza un certo modello di estrattore di succo per frutta e verdura optare per modelli che sono semplici da montare e da assemblare. È un aspetto che ha un’influenza diretta sulla praticità di utilizzo dell’apparecchio. Potremmo avere la necessità di smontare temporaneamente l’apparecchio, ad esempio per provvedere alla pulizia del dispositivo, dato che si tratta di un apparecchio che necessita di una manutenzione costante e di una pulizia regolare e precisa di tutte le sue componenti interne.
Alcuni pezzi della struttura più difficili da impilare o complessi da inserire all’interno dell’apparecchio potrebbero rappresentare un ostacolo per la comodità di utilizzo dell’estrattore di succo, oltre che per la velocità con la quale si può utilizzare il dispositivo. Inoltre, devi sapere che le tempistiche di utilizzo previste con l’uso di un estrattore di succo per frutta e verdura sono di solito più elevate rispetto a quelle richieste da un classico frullatore o da una centrifuga.
Tappo antigoccia e piedini antiscivolo
Il piccolo tappo che permette la chiusura delle estremità da cui fuoriesce il succo prodotto ha un’utilità particolare e influenza in modo positivo la praticità di uso dell’apparecchio. Se il tappo viene rimosso il beccuccio presente all’estremità evita che le gocce di succo fuoriescano dall’apparecchio quando il succo viene versato all’interno di un bicchiere o in un contenitore. Quando il tappo viene richiuso, ciò permette al succo estratto di conservare il suo gusto più intenso dato che viene mantenuto all’interno dell’estrattore mentre viene prodotto.
Anche la presenza di piccoli piedini antiscivolo possono avere un’influenza sulla maggiore praticità e sulla maneggevolezza di utilizzo di questo dispositivo, specialmente se sono dei modelli molto pesanti e se il piano di lavoro su cui poggiamo l’apparecchio è instabile. La presenza dei piedini antiscivolo può essere molto utile per evitare perdite di equilibrio e offre una buona garanzia di sicurezza, oltre che una buona tutela per la salute e la durata del nostro estrattore di succo.
Silenziosità del motore
Uno dei vantaggi principali dell’estrattore di succo per frutta e verdura è la silenziosità del suo motore. È un attrezzo particolarmente silenzioso, soprattutto se viene paragonato ad esempio ad una centrifuga o ad un frullatore. Tra i diversi modelli di estrattori di succo oggi disponibili sul mercato, se ne possono trovare alcuni che non hanno un motore particolarmente rumoroso, come ad esempio i modelli da circa 30 decibel. Si tratta di prodotti particolarmente silenziosi. Questo è un aspetto da tenere in considerazione, specialmente per garantire una più ampia libertà di utilizzo, ad esempio se tendiamo a usarlo di prima mattina.